Eurosport si conferma la "Casa degli Sport Invernali" - Copertura e commentatori 2015/16

Eurosport si conferma anche per la stagione 2015/2016 la “casa degli sport invernali”. Il canale paneuropeo offrirà, infatti, una copertura senza pari di oltre 2000 ore di programmazione complessive, di cui 800 LIVE, con ben 12 discipline trasmesse: 
Sci alpino, Biathlon, Sci di fondo, Curling, Pattinaggio di figura, Slittino, Combinata nordica, Salto con gli sci, Pattinaggio di velocità e Short track andranno in onda su Eurosport ed Eurosport 2, mentre Sci freestyle e Snowboard verranno trasmessi da Eurosport 2. La copertura della prossima stagione di Eurosport include ben 8 Coppe del Mondo, 9 Campionati Mondiali, 5 Campionati Europei, senza dimenticare eventi quali Torneo dei Quattro Trampolini di salto con gli sci e Tour de Ski nello sci di fondo. Un’offerta straordinaria per tutti gli amanti degli sport della neve e del ghiaccio.

COMMENTATORI EUROSPORT - Il team di commento italiano si appresta a raccontare al pubblico di Eurosport tutte le grandi emozioni della stagione invernale. Ecco l'elenco completo dei commentatori di Eurosport per la stagione invernale 2015/16: Giangiacomo Secchi, Alfredo Tradati, Gianmario Bonzi e Claudia Morandini per lo sci alpino, Silvano Gadin e Fulvio Valbusa per lo sci di fondo, Massimiliano Ambesi e Angelo Dolfini per il pattinaggio di figura e Dario Puppo per il biathlon. Luca Reboa sarà al commento della stagione di slittino e Massimiliano Ambesi commenterà anche il salto con gli sci e la combinata nordica. Le due discipline trasmesse su Eurosport 2 (sci freestyle e snowboard) saranno commentate da Luca Basilico, affiancato da Riccardo Roversi per lo snowboard.


PRIMO WEEKEND DI SCI ALPINO (SÖLDEN) - Eurosport offrirà tutte le emozioni della Coppa del Mondo di sci alpino, in scena dal 24 ottobre al 20 marzo, quando a Sankt Moritz (Svizzera) si svolgeranno le finali. I canali dell’emittente paneuropea proporranno infatti la diretta di tutte le gare della corsa ai globi di cristallo, sia in campo maschile, sia in quello femminile.
Si partirà, come da tradizione, da Sölden, in Austria, il 24 e 25 ottobre. Eurosport trasmetterà entrambe le manche dello slalom gigante femminile di sabato 24 ottobre e dello slalom gigante maschile di domenica 25 ottobre. Tre settimane dopo Sölden, Eurosport si sposterà in Finlandia, a Levi, per il secondo evento dell’anno, prima di approdare in Nord America per gli appuntamenti statunitensi e canadesi.

Sabato 24 ottobre
  • 9.15 su Eurosport: Slalom gigante femminile Sölden  - 1a manche
  • 12.30 su Eurosport: Slalom gigante femminile Sölden - 2a manche
Domenica 25 ottobre
  • 9.15 su Eurosport: Slalom gigante maschile Sölden - 1a manche
  • 12.30 su Eurosport: Slalom gigante maschile Sölden - 2a manche
MARTIN SCHMITT - Martin Schmitt, star del salto con gli sci, sarà ancora il consulente principe del canale paneuropeo durante l’atteso Torneo dei Quattro Trampolini, in scena dal 28 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016. 

COPERTURA DISCIPLINA PER DISCIPLINA - Ed ecco, disciplina per disciplina, la programmazione completa di Eurosport per la stagione invernale 2015/2016:

SCI ALPINO
  • Coppa del Mondo: tutte le tappe, 24 ottobre - 20 marzo LIVE
BIATHLON
  • Coppa del Mondo: tutte le 9 tappe, 29 novembre - 20 marzo LIVE
  • Campionato Europeo Open da Tyumen, Russia, 24-28 febbraio 2016 LIVE
  • World Team Challenge da Schalke, Germania, 28 dicembre LIVE
  • Campionati del mondo da Oslo Holmenkollen, Norvegia 3-13 marzo 2016 LIVE
SCI DI FONDO
  • Coppa del Mondo: tutte le tappe, 27 novembre - 12 marzo LIVE
PATTINAGGIO DI FIGURA
  • ISU Grand Prix: tutti i 6 GP + la finale, 22 ottobre - 13 dicembre LIVE
  • Campionato Europeo da Bratislava, Slovacchia, 25-31 gennaio 2016 LIVE
  • Campionato Mondiale da Boston, USA, 28 marzo-3 aprile 2016 LIVE
  • Campionato dei Quattro Continenti a Taipei City, 16-21 febbraio 2016
SALTO CON GLI SCI
  • Coppa del  Mondo: tutte le tappe, compreso il Torneo dei Quattro Trampolini, 21 novembre – 20 marzo LIVE.
  • Campionati mondiali di volo con gli sci a Tauplitz/Bad Mitterndorf, Austria, 14-17 gennaio 2016 LIVE
CURLING
  • Campionato Europeo da Esbjerg, Danimarca 20-28 novembre LIVE
  • Campionato Mondiale maschile da Basilea, Svizzera 2-10 aprile 2016 LIVE
COMBINATA NORDICA
  • Coppa del Mondo: tutte le tappe, 28 novembre – 28 febbraio LIVE
SLITTINO
  • Coppa del Mondo: tutte le 9 tappe, 29 novembre – 21 febbraio LIVE
  • Campionati del mondo da Königssee, Germania, 30-31 gennaio 2016 LIVE
SCI FREESTYLE
  • Coppa del Mondo: tutte le tappe, 5 dicembre – 19  marzo, LIVE
SNOWBOARD
  • Coppa del Mondo: tutte le tappe, 14 novembre – 20 marzo, LIVE
PATTINAGGIO DI VELOCITA'
  • Campionati Europei da Minsk, Bielorussia, 9-10 gennaio 2016
  • Campionati Mondiali - Distanza singola da Kolomna, Russia 11-14 febbraio 2016
  • Campionati mondiali - Sprint da Seul, Corea del Sud 27-28 febbraio 2016
  • Campionati mondiali completi, da Berlino, Germania 5-6 marzo 2016
SHORT TRACK
  • Campionati europei da Sochi, Russia 22-24 gennaio 2016
  • Campionati del mondo da Seoul, Corea del Sud, 11-13 marzo 2016

EUROSPORT PLAYER - Su Eurosport Player (www.eurosportplayer.com), il servizio web TV di Eurosport, gli appassionati non perderanno nemmeno un minuto di azione grazie al simulcast live di Eurosport ed Eurosport 2, e ai canali aggiuntivi online dedicati agli sport invernali che trasmettono LIVE tutti gli eventi* delle sei Coppe del Mondo FIS**.


*ad eccezione degli eventi che si terranno in Austria
** Coppe del Mondo di sci alpino, sci di fondo, salto con gli sci, combinata nordica, snowboard e sci freestyle


Subscribe to receive free email updates:

Related Posts :

0 Response to "Eurosport si conferma la "Casa degli Sport Invernali" - Copertura e commentatori 2015/16"

Post a Comment

//