Lo so, sostenere la candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024, oggi, è estremamente impopolare. L'inchiesta su "Mafia Capitale" ha scoperchiato un sistema basato su malaffare e corruzione. Se pensiamo, poi, a quanto accaduto negli ultimi grandi eventi organizzati sul nostro territorio - Italia '90, Torino 2006, Mondiali Nuoto Roma 2009 e aggiungiamoci Expo 2015 - c'è da mettersi le mani nei capelli (ma anche in tasca per verificare di avere ancora il portafoglio). I primi sondaggi, pubblicati dai principali quotidiani online, hanno fatto registrare delle percentuali bulgare per il no alla candidatura (vedi). Di più. Nell'ultimo post sul tema "candidature italiane" (vedi) mi espressi a favore della decisione del presidente Monti di rinunciare alla candidatura per l'edizione 2020.
Insomma, viste le premesse, e considerando la mia stessa idea del 2012, sarebbe logico e coerente stroncare in partenza la candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024.
Bene, a dispetto della posizione di partenza e nonostante tutti i problemi attuali e passati del nostro Paese, penso che sia invece arrivato il momento di invertire la rotta e di sostenere la candidatura italiana per i Giochi del 2024.
Perché? Per 10 buoni motivi:
Perché? Per 10 buoni motivi:
- Perché è giunto il momento per l'Italia, intesa come sistema-paese, di dimostrare al mondo, ma prima di tutto a sé stessa, di essere in grado di organizzare un grande evento. Senza ruberie o scandali.
- Perché se ci arrendessimo senza partecipare saremmo un Paese senza speranza e senza futuro.
- Perché rinunciare significherebbe darla vinta ai Carminati e ai tanti filibustieri italici.
- Perché siamo nel 2014 e fra 10 anni, si spera, l'Italia sarà un Paese migliore: "Mi auguro che la corruzione nel 2024 sia fisiologica, propria di una democrazia occidentale" (Raffaele Cantone, Autorità nazionale Anticorruzione).
- Perché l'Italia ha organizzato una sola Olimpiade estiva nel 1960. Dopo 64 anni è giunto il momento di ospitare nuovamente il più grande evento sportivo al mondo.
- Perché grazie alle nuove regole per le candidature, approvate la scorsa settimana dal CIO (vedi), ospitare i Giochi sarà meno costoso. Si potranno sfruttare impianti già esistenti e coinvolgere altre città, magari con tradizione in determinati sport (es. pallanuoto in Liguria, pallamano in Alto Adige o Puglia, basket a Bologna, Canottaggio a Milano);
- Perché i Giochi di Londra 2012 hanno dimostrato che si possono organizzare delle Olimpiadi sostenibili (vedi).
- Perché, al netto di speculazioni e abusi edilizi, le Olimpiadi consentirebbero di migliorare impianti, strutture sportive e infrastrutture.
- Perché i Giochi sarebbero una vetrina irripetibile per molte discipline ora sacrificate sull'altare del Dio Pallone: più visibilità, più tesserati, più interesse, più sponsor, ecc. E più cultura sportiva (forse).
- Perché l'Italia, nonostante tutto, è un Paese con grandi risorse e con una straordinaria tradizione sportiva.
![]() |
Da "La Gazzetta dello Sport" |
0 Response to "#Olimpiadi2024 - 10 motivi per sostenere la candidatura di Roma"
Post a Comment